Gabriele Venturini
@ilventa

Articoli

  • Pubblicato il
    Voto in Romania, ma guarda un po.... c'è stato un vero e proprio “voto di massa” nell’Europa Occidentale verso Simion il candidato filo russo. Forse è il caso di sbloccare qualche ricordo.‼️Nel 1966, il dittatore rumeno Nicolae Ceausescu, preoccupato dal calo delle...
  • Pubblicato il
    🔴 Questo è Alexander Dugin su twitter (X), ideologo di Putin e figura chiave dell’ultranazionalismo russo. Non un personaggio qualunque: è uno degli uomini che più influenzano la visione del mondo del Cremlino. In questo post, equipara il Canada all’Ucraina semplicemente perché, a suo dire, è...
  • Pubblicato il
    La narrazione contro l'Europa è sempre la stessa ed è pure vecchia: le élite contro il popolo, i "vecchi partiti" contro le "nuove forze", l'establishment contro chi "vuole cambiare".Una retorica acchiappa consensi squallida e spregiudicata che...
  • Pubblicato il
    🧳 Vi siete mai chiesti come sarebbe vivere in un'Europa... senza Europa? Pensiamo un attimo a quello che abbiamo oggi: viaggiare liberamente per lavoro o studio senza ambasciate o burocrazia infinita. Acquistare o vendere prodotti, servizi digitali o idee senza dogane e barriere. Ricevere...
  • Pubblicato il
    Vi è mai capitato di non ricordare cosa avete mangiato la sera precedente? Un'amnesia comune, certo. Ma quando questa dimenticanza riguarda le azioni passate dei nostri leader politici, ci troviamo di fronte a un problema ben più serio. Oggi vi riporto alla memoria qualche episodio su...
  • Pubblicato il
    C’era una volta, in un regno assai vasto e coperto di nevi eterne, un sovrano giusto e triste, noto ai posteri come Re Vladimiro. Nell’Anno del Signore 2022, al ventiquattresimo giorno del gelido mese di Febbraio, quando l’inverno ancora regnava e i lupi ululavano nelle foreste...
  • Pubblicato il
    In questo periodo di incertezze, una cosa rimane abbastanza certa: azzardare previsioni assolute non è mai saggio. Eppure, sui social proliferano analisi geopolitiche a lungo termine presentate come verità incontestabili. Intellettuali autoproclamati che dispensano il verbo a folle...
  • Pubblicato il
    🔔 Lo scenario che ruota attorno a Donald Trump è un vero e proprio tutorial su come distruggere anni di cooperazione, diplomazia e relazioni internazionali. Basterebbe anche molto meno per rimanere indignati, sconvolti e invece... di fronte a tutto questo, l'opinione pubblica riesce anche...
  • Pubblicato il
    "Il mondo che vorremmo è quello che rispetta il diritto internazionale"Parole sagge, quelle pronunciate da Mattarella. Eppure, mai come questa volta, un discorso così pacifista ha suscitato una reazione così scomposta, soprattutto da parte di chi, fino a ieri, ci aveva...
  • Pubblicato il
    Gli imperi, siano essi guidati da carri armati, bombe o montagne di denaro, agiscono sempre per preservare se stessi e ampliare la loro sfera di influenza. L'America con il suo soft power economico e culturale, la Cina con il controllo finanziario e tecnologico, e la Russia con la forza...
  • Pubblicato il
    Dove sono finiti tutti i profeti del "con Trump non ci sarebbero state guerre"? In pochi giorni intanto abbiamo avuto ottime avvisaglie sul pacifismo e sull'etica di questo tipo:1. Ribattezziamo il Golfo del Messico in "Golfo d'America"2. La...
  • Pubblicato il
    Sull'entusiasmo di un nuova età dell'oro, di un impero britannico 2.0, i "grandi" Johnson, Farage and Co. hanno portato l'Inghilterra ad una pesante recessione. La Brexit costerebbe 100 miliardi di sterline l'anno. L'uscita dall'UE avrebbe quindi avuto...
  • Pubblicato il
    Sulla questione separazione delle carriere c’è un aspetto che fatico a comprendere. Da un lato, l'ANM e numerosi “giornalisti” ci spiegano quanto sia irrilevante la separazione delle carriere. L’ufficio "Documentazione e Studi" del PD, nel dossier n.144, riporta che ogni anno si...
  • Pubblicato il
    Riflessioni in ordine sparso sul nuovo codice della strada.Chiariamo subito una cosa, non sono un fan di Salvini e mai lo diventerò. Anche un orologio rotto segna l’ora giusta due volte al giorno.Ma vedere l'isteria collettiva sul nuovo codice della strada mi ha fatto...
  • Pubblicato il
    Non facciamoci tirare in ballo da strumentalizzazioni che nulla hanno a che fare con lo sport. La guerra tra IBA e CIO con le loro soglie diverse per i livelli massimi di testosterone e tutta la polarizzazione politica sulla fluidità di genere hanno generato una campagna di odio e...
  • Pubblicato il
    Il #13aprile 1990, il leader sovietico Gorbacev ammette ufficialmente una verità negata per mezzo secolo, il massacro della foresta di Katyn, un eccidio di 21.857 i soldati e civili polacchi assassinati dall'NKVD sovietica.IL FATTOIl 14 marzo 1940, su...
  • Pubblicato il
    In tempo di covid succedono cose strane. Se scivoli su una buccia di banana e sei vaccinato molto probabilmente sei vittima di una reazione avversa da vaccino che ha per sempre danneggiato le cellule che ti tengono in piedi. Se non sei vaccinato invece potresti...
  • Pubblicato il
    Ciao Gabriele, volevo esprimerti solidarietà per quello che ti è successo. E' capitata una cosa simile a "mio padre/mio zio/mio fratello/me..." purtroppo quando finisci nelle mani di queste persone oltre ad essere innocente devi avere anche molta...
  • Pubblicato il
    Oggi ho letto sulla Stampa altre dichiarazioni del grande #davigo. Il quale prima afferma che “L’unica parte buona del processo è il pm, le parti private fanno i propri...
  • Pubblicato il
    No, non stiamo per raccontare il classico litigio tra due bambini di 10 anni, parliamo invece della recente crisi diplomatica tra ITALIA e FRANCIA. Certo è molto facile prendersela con i Francesi, ne hanno fatte e dette di cose negli ultimi anni e capisco la pancia...
  • Pubblicato il
    C'era una volta la favola della meritocrazia e della trasparenza, una bella storiella che ci è stata propinata per anni, ora è vecchia però, ci sono le Europee, i tempi per i concorsi sono troppo lunghi. Oggi...
  • Pubblicato il
    Sto per raccontarvi una di quelle pagine di storia che raramente si studiano a scuola e che nessuno ricorda più, anche se parliamo di fatti relativamente recenti. Non è un racconto breve e non c'è il titolo "acchiappa" click, quindi c'è da LEGGERLO TUTTO. Se ritenete la lettura di testi più...
  • Pubblicato il
    C'era una volta... ehm... no, non è una favola di Esopo, ma è quello che sta accadendo in Sud America in questi giorni. Jair Bolsonaro il nuovo leader del Brasile non poteva iniziare il suo mandato peggio di così. A poche ore dal suo insediamento,...
  • Pubblicato il
    Di chi è la colpa se oggi questa società totalmente basata sull'apparire è più cattiva, superficiale e spregiudicata di ieri? Lo so, il titolo è un pò forte, ma non saprei come iniziare questa mia riflessione diversamente. Da sempre, ma negli ultimi anni con più...
  • Pubblicato il
    985 giorni con il pensiero costante di cosa avrei scritto oggi, perché sapevo che sarebbe arrivato questo momento. In questi anni "la bozza" di questo messaggio è cambiata di continuo, la classica immagine del tizio che scrive e poi butta il foglietto dopo qualche...
  • Pubblicato il
    Avevo preparato quest'immagine ben prima della tragedia della discoteca di Corinaldo perchè questo è un lamento che va oltre questa disgrazia. Non servirebbe nemmeno commentarla ma io veramente vorrei capire come i ragazzi di oggi possano considerare questi...
  • Pubblicato il
    E si il fango, ve lo ricordate? quello che non viene mai lavato via, quello che viene usato per fomentare folle inferocite, per distruggere persone... quello che se casca sulla Raggi è brutto, ma se casca su altri è normale. In pochi si rendono conto di quanto sia...
  • Pubblicato il
    Non è normale che "cultura" e "bontà" oggi siano prese come accezioni negative, se uno studia è un idiota, se uno è buono d'animo è un pirla. Credo che la società di oggi sia molto più cattiva e spietata di quella di ieri e sono fermamente convinto che la...
  • Pubblicato il
    Devo avere qualcosa di malato in testa. Anche su questa vicenda della prescrizione la vedo diversamente... Mi chiedo, cosa è veramente tragico, un processo che dura 15/20 anni o la prescrizione, senza la quale ci sarebbero veri e propri ergastoli giudiziari, anche...
  • Pubblicato il
    Prendersela con la Raggi per i disagi provocati dal maltempo è ridicolo. Così come era ridicolo quando la Raggi e Di Battista se la prendevano con Marino. L'ennesimo boomerang della politica dei Tweet. Come scrivono persone più "esperte" di me è il Clima e il...
  • Pubblicato il
    Era il 31 Agosto quando decisi di prendermi una pausa dai social network e dalla polemicuccia quotidiana. Oggi torno a scrivere a distanza di mesi e purtroppo lo faccio in un modo che mi sarei veramente risparmiato. Per questo chiedo scusa in anticipo. Quello che...
  • Pubblicato il
    E già, siamo nel XXI secolo, strano è? eppure in questo strano luogo si continua a litigare sulle Isole Pedonali e osserviamo attoniti persone che vivono in funzione dell'automobile. Ci sono cose che faccio veramente fatica a capire, potrei fare un'infinità di esempi come il tizio che puliva...
  • Pubblicato il
    Ho sempre creduto che fosse il contrario, ma oggi purtroppo la politica è diventata "l'arte del dividere" e persone che potrebbero aiutare, contribuire preferiscono schierarsi in queste mini fazioni totalmente inutili e dannose. Io non sono un organizzatore di eventi, non sono un...
  • Pubblicato il
    Qualcuno dirà, ci risiamo, un'altra versione del sito, e che palle! beh non voglio illudere nessuno... questo sito sarà sempre, costantemente "work in progress". Non so se è una scelta voluta, so soltanto che è così. E' un Diario, un archivio di me stesso. Beh ora torno a caricare foto e...
  • Pubblicato il
    Lascio una delle poesie più attuali in dono ai lettori di questo sitofotoblog L’analfabeta politico Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico Egli non sente, non parla, né s’interessa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della...
  • Pubblicato il
    La conquista del mondo è cominciata (speriamo di no). Il più grande social network del mondo entra in borsa con oltre 100 Miliardi di dollari. L'interesse non sarà più soltanto degli utenti ormai inghiottiti in questo blob informatico, ma da oggi l'economia globale guarderà a FB con più...
  • Pubblicato il
    E' un pò che ci penso, mi chiedo, ma è possibile? beh, dopo lunghe e tormentate riflessioni sono giunto alla conclusione che la Juventus di questa stagione 2011-2012 merit... merita lo scud... si ok, merita lo scudetto! Chi scrive è un interista anti-juventino da sempre (da 30 anni...